La vecchiaia, la vecchiaia non è così male come sembra.
Gli anziani ci possono aiutare a vivere meglio e ad aprire il nostro cuore,
non sono persone da lasciar perdere
perché ti danno lezioni di vita.
La loro memoria è grande come l’universo,
per questo gli diciamo un
Grande GRAZIE.
Bruno Cucciniello, IV C, Scuola U. Saba, Trieste
Gli anziani
Che cosa c’è nelle mente di un anziano?
Molta saggezza
che nessuno meglio di loro può possedere.
Loro possono sapere veramente
cos’è la vita,
perché hanno molta esperienza.
Son quasi sempre trattati bene,
ma a volte, poveri anziani, no.
Hanno una numerosa famiglia,
che per un anziano è una fabbrica d’affetto.
Gli anziani saranno vecchi
e un po’ fragili
ma non smetteranno mai
di vivere nel nostro cuore.
Alessandro Marchesan, IV C Scuola U.Saba, Trieste
La vecchiaia
Quando sei vecchio hai cose da ricordare
pensieri e immagini.
A volte il loro sorriso non è tanto bello,
ma il loro affetto è molto più grande.
La memoria è tanta, ma la vista è poca.
In quasi tutti gli anziani la guerra
è il ricordo più brutto.
Maya Sophia Linhart, IV C Scuola U.Saba, Trieste